Come avere unghie sempre perfette in viaggio con la ricostruzione in gel

Se state per intraprendere un viaggio e il vostro desiderio è quello di avere delle unghie belle e curate, la soluzione giusta per voi è certamente la ricostruzione in gel. Questo trattamento viene scelto dalle donne prettamente per motivazioni concernenti unghie rovinate;spezzate e squamate.

Con questa ricostruzione si potranno sicuramente esibire delle mani estremamente in voga. Ci sono vari modi per effettuare la ricostruzione unghie tramite gel. Ad esempio c’è quella “in tips“;quella “con seta“e quella “con le cartine“.La prima tipologia è sconsigliata a quel tipo di donna che,tipo per motivi lavorativi,deve usare molto le mani. La seconda tecnica utilizza delle “strisce adesive” di seta che vengono fatte asciugare tramite lampada e poi viene messo un “primer”. In seguito si rimetterà la mano sotto alla lampada ed infine verrà stes o il gel.

Dopo che si sarà asciugato,si andrà a stendere un’altra passata di “gel colorato”e come ultima cosa un prodotto incolore. ll terzo modo è utile principalmente per coloro che vogliono rendere migliore la forma delle unghie,tramite l’uso del gel e di una “cartina monouso”.

Il prodotto giusto per ogni tipo di unghia

Se le unghie non hanno nessun problema,allora si potrà andare ad utilizzare un normale gel colorato e molto resistente, potendo spaziare(per quanto riguarda la scelta del colore) tra le tonalità più di tendenza attualmente. Nel caso in cui le mani e le unghie dovessero presentare delle problematiche visive,allora gli specialisti del settore consigliano di optare per un tipo di ricostruzione gel molto più meticolosa.

Le mani spesso vengono usate anche per fare pulizie, venendo perciò a contatto con prodotti chimici alquanto acidi. Dunque risulta fondamentale la preparazione delle unghie, affinché si riesca poi ad avere un ottimo risultato. Innanzitutto bisogna passare sulle unghie un “primer acido”, per far attaccare efficacemente il gel all’unghia. Questo prodotto servirà pure per togliere eventuali varie rimanenze e a rendere opaca la base delle unghie.

Poi si dovrà passare un “antimicotico” in formato spray, proprio per scongiurare il sorgere di “funghi” e “sollevamenti del gel” causati dall’acqua e dal “sudore”. Per la ricostruzione in gel viene usato un materiale senza odore ed appiccicoso. Questa sostanza viene messa sulle dita da una persona competente nel settore. Dopodiché verrà fatta indurire grazie all’utilizzo di una “lampada Led o Uv”. Con questa tecnica potrete partire con delle splendide mani curate, che di sicuro attireranno l’attenzione ammirata di tanti sguardi.

Comments

comments

xxx