“Dipingiamo in vacanza!, un’idea di ritiro artistico per imparare a dipingere viaggiando

Avete mai pensato di unire le vacanze ad un’esperienza nuova? La domanda se la sono posta anche Erica Balduzzi e Martin Cambriglia – milanesi entrambi, scrittrice e blogger lei e pittore lui – quando hanno deciso di lanciarsi in un progetto nuovo: quello di proporre viaggi uniti a corsi d’arte all’aria aperta. E’ nato così “Dipingiamo in vacanza”, un format semplice e innovativo che si ispira ai sempre più diffusi yoga retreat e si compone di pochi ingredienti fondamentali: luoghi da favola, relax e corso di pittura en plein air con un insegnante d’arte.

Dipingiamo in vacanza”, un’idea semplice

Tutto è nato da una riflessione molto semplice: molte persone sono attratte dall’idea di provare a dipingere, ma non si concedono mai il tempo per mettersi in gioco davvero. «Insegno pittura a olio da diversi anni – racconta Martin – e sono corsi serali a cadenza settimanale. Eppure, molti mi scrivono che vorrebbero partecipare ma non riescono a prendersi un impegno continuativo: è troppo impegnativo, a sera si è stanchi, e poi spesso ci si sente un po’ troppo sognatori a dedicarsi all’arte». Ecco allora che con Erica è nata l’idea: perché non proporre una formula di “ritiro artistico”, che unisca la voglia di staccare la spina in luoghi bellissimi alla possibilità di cimentarsi con un corso d’arte all’aria aperta?

Immergersi nei luoghi… Dipingendoli

«Dipingere all’aria aperta significa immergersi nel luogo, imparare ad osservarlo e a soffermarsi su di esso, sui dettagli, sulla luce, sui colori. – spiega Martin – Bisogna prendersi il tempo per farlo e lasciare che siano i luoghi a parlare. Per questo in vacanza è più facile: si è più predisposti al relax, si esce dai soliti schemi».

Non a caso, infatti, le proposte di “Dipingiamo in vacanza” per il 2018 si sono concentrate in luoghi naturalisticamente incontaminati, lontani dalle grandi folle turistiche e circondati invece da piccoli borghi, mare cristallino e campagna. «Abbiamo tratto ispirazione dai cosiddetti yoga retreat – continua Martin – ma anche dalla tradizione pittorica all’aria aperta dei secoli scorsi».

Le proposte per settembre e ottobre 2018

Per iniziare con il progetto, Erica e Martin hanno scelto tre località a cavallo tra la Sicilia e la Grecia e si sono concentrati sulla bassa stagione, in modo da poter garantire ai partecipanti un’esperienza di calma invece che di folla eccessiva.

Dal 18 al 23 settembre, infatti, hanno organizzato un corso sull’isola di Marettimo, nell’area marina protetta delle isole Egadi (Trapani): accompagneranno i partecipanti alla scoperta dell’isola, dei suoi sentieri e dei suoi scorci selvaggi e cercheranno paesaggi e dettagli da dipingere, con la guida di Martin.

Dal 30 settembre al 6 ottobre, invece, il corso si svolgerà sull’isola di Sifnos, nell’arcipelago delle Cicladi in Grecia. Rinomate per il mare color zaffiro e per le loro casette bianche, le Cicladi offrono una vacanza indimenticabile anche a ottobre grazie al clima mite e alle atmosfere rilassate. «Per organizzare il corso a Sifnos ci siamo appoggiati ad un piccolo tour operator italiano con base ad Atene, in modo da poter proporre un pacchetto comprensivo sia di corso che di alloggio e traghetto», spiega Martin.

Per finire, dal 14 al 19 ottobre saranno a Creta, per la precisione ad Agios Nikolaos, nella provincia di Lasithi: il corso sarà ospitato da un suggestivo bed and breakfast italiano immerso negli ulivi e affacciato sul golfo di Mirabello.

Come sono strutturati i corsi?

I corsi si dividono in lezioni collettive all’aria aperta e in momenti di relax o disegno libero, sempre con il supporto dell’insegnante. L’idea, infatti, è quella di non offrire un corso full time ma di permettere ai partecipanti di scoprire e godersi anche la vacanza, così come disegnare in autonomia.

Per ciascuna esperienza saranno proposte anche piccole escursioni, camminate o gite nei dintorni.

Per maggiori informazioni: www.hiddenplaces.it/corsi

Comments

comments