L’Australia: il paese dai grandi spazi

Se avete deciso di fare un viaggio suggestivo all’estero, alla ricerca della libertà, dell’avventura e dei grandi spazi, allora una meta ideale per le vostre vacanze è senza dubbio l’Australia.
L’Australia è infatti il sesto paese al mondo per estensione, ed ha un territorio che è paragonabile, per dimensioni, a quello dei 48 Stati Uniti d’America contigui, escludendo quindi l’Alaska e l’arcipelago delle Hawaii.
La popolazione australiana si concentra per circa l’85% sulle zone costiere, prevalentemente quelle sud-orientali, e quindi il vastissimo entroterra è incontaminato, selvaggio e quasi disabitato.

Se siete amanti dell’avventura potrete organizzare il vostro viaggio in modo da percorrere due direttrici molto suggestive, la Savannah Way, che attraversa la parte settentrionale del paese e connette Darwin con Broome, o l’altra che taglia in due il paese, da sud a nord, lungo la Explorers Highway. Oppure optare per il giro della Tasmania che ha quasi il quaranta per cento del suo territorio inserito in aree protette, parchi nazionali e riserve, o il giro dell’Australia del Sud.
Tutti questi itinerari vi faranno scoprire la bellezza dei grandi spazi e la natura incontaminata e spettacolare di questo magnifico paese.
Ma dovete sapere che per viaggiare in questi luoghi è necessario avere il visto Australia, che deve essere richiesto online, in modo del tutto gratuito, sul sito internet dell’ufficio australiano dell’immigrazione www.border.gov.au.
Il visto turistico ha durata di 12 mesi e permette di entrare in Australia per periodi di lunghezza fino a tre mesi alla volta. E’ un visto che può essere ideale anche per i turisti che raggiungono l’Australia per dei corsi di lingua inglese.

Ma vediamo più nel dettaglio le meraviglie di un itinerario citato in precedenza, la Savannah Way che vi condurrà da Darwin fino a Broome in circa 5 giorni, con l’auto. Incontrerete su questo percorso delle cascate spettacolari e delle gole verdi lussureggianti facenti parte del Nitmiluk National Park, dove potrete godervi delle escursioni in canoa e in barca. Più avanti avrete la possibilità di navigare sul fiume Victoria ed ammirare dalla barca coccodrilli ed enormi piante di baobab che non dimenticherete facilmente. Un’attrazione da non perdere è la Coolibah Crocodile Farm dove potrete ammirare centinaia e centinaia di enormi coccodrilli, dove sarete in compagnia anche di aquile e falchi che vi osserveranno dall’alto.
Proseguendo nell’itinerario incontrerete altri parchi come il Keep River National Park in cui si trovano siti di arte aborigena, gigantesche miniere di diamanti, grotte, riserve naturali, il Purnululu National Park patrimonio dell’Unesco con le sue formazioni d’arenaria arancioni, fino ad un grandissimo cratere formatosi per l’impatto di un meteorite con la superficie terrestre, di circa un chilometro di lunghezza, il Wolfe Creek Crater. Arriverete, sempre tra la natura mozzafiato, coccodrilli e baobab, fino a Derby dove potrete ammirare una delle più alte maree d’Australia che raggiunge fino 11 metri d’altezza. Nella vicina Talbot Bay vi sono delle cascate orizzontali molto suggestive, formate proprio dalle maree. Il vostro viaggio terminerà a Broome città dalle sfumature esotiche, famosa per la produzione di perle. Nella vicina Cable Beach famosa per i s
uoi 22 chilometri di spiagge candide e mare turchese potrete godervi un ottimo relax in riva al mare. Nei mesi estivi, nelle notti di luna piena e di marea bassa, è possibile assistere ad un fenomeno spettacolare, ovvero la scalinata verso la luna, una suggestione ottica dovuta al riflesso della luce lunare sul mare, che appare come una vera scalinata che conduce su di essa.
Broome è anche un punto di partenza per escursioni ed avventure nell’outback australiano e negli spazi immensi e selvaggi del Kimberly, la regione più occidentale dell’Australia.

Comments

comments