La vacanza ideale di ognuno di noi è probabilmente quella dove si sta sdraiati su una spiaggia esotica, a sorseggiare un drink baciati dal sole; oppure andare in esplorazione in stile “Indiana Jones” tra templi abbandonati e luoghi misteriosi; c’è chi invece ama provare l’ebbrezza di una traversata nel deserto sul dorso di un cammello. Ognuno immagina il viaggio a modo suo, tuttavia non bisogna sottovalutare i pericoli, i rischi e gli imprevisti che possono verificarsi nel corso di una vacanza. Può succedere di perdere i bagagli, di ammalarsi, di incappare in qualche incidente; oppure malauguratamente può capitare di annullare il viaggio per qualsiasi evento imprevisto e sfortunato. Quando stiamo per partire per un viaggio non pensiamo a queste evenienze, però purtroppo non possiamo neanche ignorarle.
Per questo motivo vi voglio parlare di due polizze assicurative, che diverse assicurazioni stanno proponendo ai loro clienti, per viaggiare in modo totalmente sicuro al riparo da tutti gli imprevisti: l’assicurazione annullamento viaggio e l’assicurazione sanitaria viaggio. Per conoscere il prezzo migliore in base alle vostre esigenze e necessità, vi consiglio di richiedere un preventivo ad un’assicurazione viaggio online, in pochi clic conoscerete la tariffa più economica inserendo le garanzie aggiuntive richieste. Le compagnie migliori che offrono le tariffe più convenienti sul mercato sono: Allianz Global Assistence, Axa Assistance, ERV, Columbus Direct ed Europ Assistance.
A questo punto concentriamoci sulle due polizze assicurative più richieste dai clienti. La polizza annullamento viaggio consente, qualora dovesse verificarsi qualche imprevisto che renda impossibile la partenza, di recuperare tutto il denaro versato anticipatamente, o almeno una parte, per la prenotazione di aerei, treni, navi e alberghi. La polizza sanitaria viaggio consente invece di coprire tutte quelle spese mediche da sostenere nel caso in cui dovesse verificarsi un incidente o una malattia. Soprattutto per chi viaggia negli Stati Uniti è obbligatoria l’assicurazione sanitaria USA, specifica per avere una copertura sanitaria di tutte le eventuali cure mediche nei 50 Stati federati statunitensi. Negli States infatti vige un sistema sanitario totalmente diverso da quello italiano, e se siete privi di un’apposita assicurazione sanitaria rischiate di dover pagare di tasca vostra i costi salatissimi delle spese mediche.