Agriturismo in Spagna

Uno dei paesi europei più conosciuti in fatto di vacanze è la Spagna. Paese famoso per le località balneari, e per la sua movida, è poco conosciuto per il turismo naturale in Spagna, che invece è uno degli ambiti più interessanti in sviluppo e soprattutto più belli tra quelli che riguardano questo paese europeo.

Sarà perché noi italiani pensiamo alla campagna e, in generale, ai luoghi naturali sempre facendo riferimento all’Italia e conosciamo degli altri paesi soprattutto i loro monumenti e le loro attrazioni più famose. Ma se ci pensiamo bene, la Spagna ha un clima e degli ambienti più vari, ma poi non così diversi da quelli che troviamo da noi.

Un settore sempre in maggiore sviluppo e crescita è quello relativo agli agriturismi spagnoli che, proprio come quelli in Italia, si trovano in posti incontaminati e offrono ai loro ospiti prodotti provenienti dalle loro terre. Insomma, se tra i piatti spagnoli la celebre Paella ed eccellenze come il Pata Negra sono conosciuti in tutto il mondo, molte specialità alimentari, che rappresentano un vero e proprio scrigno di prelibatezze da scoprire, rimangono ancora note solo all’interno dei suoi confini.

Inoltre, al di là del piacere del palato, questo territorio ci offre anche incredibili opportunità in termini di viaggi nella natura spagnola.

La vegetazione, così come la fauna è molto varia e se nella parte nord del paese somiglia a quella che possiamo trovare nell’Italia centrale, man mano che ci si avvicina al sud, i paesaggi tendono ad assomigliare sempre di più a quelli africani, fino ad arrivare a dei veri e propri deserti che si trovano nella zona di confine tra la Spagna e il Portogallo.

Insomma, per gli amanti dei paesaggi naturali, un viaggio in questo paese permette di visitare, anche nel giro di pochi giorni, ambienti completamente diversi, e di entrare in contatto diretto con la flora e la fauna del luogo, che sono molto variabili e tutte da scoprire.

La Spagna, infatti, è uno dei paesi che conta il maggior numero di oasi faunistiche protette e di parchi naturali in Europa, che possono essere esplorati dai turisti nel pieno rispetto della natura, per scoprire un mondo poco conosciuto e, proprio per questo, ancora in gran parte incontaminato. A partire dagli agriturismi dove la vita scorre lenta e a contatto con i prodotti del territorio si possono fare escursioni nei paesaggi più belli del paese, a piedi o in bicicletta, facendoci coinvolgere dagli odori, dai colori e dalle sensazioni che questo paese può offrirci.

Per gli amanti della natura, quindi, sarebbe bello poter osservare questo paese da un punto di vista diverso che non le “classiche” bellezze architettoniche di Barcellona o Madrid.

La Spagna: vicina, simile a noi come cultura, ma del tutto sconosciuta nel suo aspetto più selvaggio, una maniera per vivere un’esperienza a contatto con la natura in un paese diverso dal nostro e tutto da scoprire.

Comments

comments