Quando la Renault Espace è stata messa sul mercato sin dall’inizio è stata impostata con il concetto di auto imponente per viaggi in prima classe con tutte le comodità del caso.
Il cambiamento è stato in casa Renault assolutamente totale puntando fortemente sullo spazio interno ed esterno e sulla personalizzazione del mezzo in base alle necessità del cliente.
Nell’ottica della classe e della comodità non è assolutamente un caso che dal punto di vista del marketing sono state impostate anche le campagne pubblicitarie: come non ricordare lo spot che è stato girato con Kevin Spacey oltre naturalmente al fatto che la Renault Espace è stata la macchina ufficiale che è stata utilizzata da tutte le star per essere accompagnate presso il Cinema di Cannes.
Dopo 1 anno circa di attesa ecco arrivare a Giugno 2015 la presentazione ufficiale al pubblico.
Grazie alla sua impostazione di crossover molto grande e spazioso (per gli addetti ai lavori definito generoso) ogni esperienza di viaggio sarà di successo e sarà come viaggiare in prima classe. Ricca anche la vasta gamma di optional e comfort che rendono il viaggio dei passeggeri un’esperienza unica nel suo genere ( dettagli – partidiricambio24.it per vedere la vasta gamma di pezzi di ricambio e optional).
Nonostante le imponenti dimensioni guidare la nuova Renault Espace risulta essere semplice grazie alla solidità e all’agilità dell’auto che rendono la guida anche divertente.
Ottimi risultati anche per quanto riguarda le performance tipiche in casa Renault quando si parla di crossover di fascia alta come in questo caso. Stare a bordo o guidare una Renault Espace lascerà quella sensazione di emozione e felicità indimenticabile.
Ogni viaggio con la Espace sarà unico grazie anche alla ricca presenza di tecnologia ed equipaggiamenti a bordo che soddisfano a pieno le richieste dell’utenza.
Quella di Renault è proprio una scelta commerciale mirata con l’obiettivo di dare in mano all’automobilista un auto che possa conciliare al meglio ogni spostamento sia per lavoro che per le vacanze. Non è un caso che al lancio dell’auto in casa Renault si sia scelto di mettere a disposizione ben 25 esemplari all’uscita delle principali stazioni ferroviarie delle città di Roma e Milano al fine di farle provare e testare dall’utenza finale.
Grande attenzione quindi a chi viaggia con occhio lungo verso il mercato che sembrerebbe non guardare più la monovolume di grandi dimensioni (come era il precedente modello) ma si spinge verso modelli più variegati per rispondere alle richieste di mercato.
Ecco il perchè la scelta in casa Renault di puntare ad un crossover con una certa dinamicità e slancio con un assetto più rialzato.
Il risultato finale è un auto molto elegante, agile (nonostante le dimensioni), piena di comfort e dalle prestazioni uniche: tutto secondo un concept pensato per le persone che si trovano a viaggiare spesso e amano farlo con la massima comodità, eleganza e classe.
Le premesse per un prodotto esclusivo e ottimo ci sono tutti ma come sempre sarà il mercato a stabilire se il nuovo crossover in casa Renault darà ragione oppure no alla casa automobilistica francese.
Per avere un pò di dimestichezza con la vostra automobile vi invitiamo a vedere il video Renault Mégane 2 Tutorial.