E’ una delle città più antiche, oggi Capitale d’Italia, stiamo parlando di Roma, una città ricca di preziosi monumenti e reperti storici di ogni tipo appartenenti ad ogni periodo storico da qui a secoli e secoli fà. Quello che oggi rendere particolarmente interessante la città di Roma è proprio il vasto numero di luoghi di maggiore interesse turistico, luoghi affascinanti che ancora oggi raccontano ciò che è stata la città nei secoli passati.
Uno degli esempi più famosi in tutto il mondo è proprio il Colosseo, tecnicamente chiamato Anfiteatro Flavio, in piedi a partire dal 70 d.C anno in cui sono partite le costruzioni, terminate attorno all’anno 80 d.C. Insomma, tra siti archeologici, musei e altre attrattività, Roma presenta un settore turistico decisamente sviluppato!
Conoscere Roma ed i suoi più importanti musei
Ogni anno, migliaia e migliaia di turisti provenienti sia dall’Italia che dal resto del mondo, affollano la città, soprattutto il centro storico alla ricerca del glorioso passato di Roma e non solo! Ecco spiegato il motivo per cui con gli anni è diventata una delle maggiori città al mondo più visitate.
A raccontare la storia della Capitale non è solo l’area archeologia al centro città ma anche presso i musei! Il passato imperiale e glorioso di Roma si può conoscere ed approfondire grazie alla presenza di numerosi musei, tra questi in particolar modo vi consigliamo di visitare uno dei musei più antichi della capitale, i Musei Capitolini, risalenti all’anno 1471, nel momento in cui il papa in questione, Sisto IV, donò ai romani alcune statue di bronzo di altissimo valore; qui la maggior parte delle opere e delle collezioni presenti in un certo senso hanno un legame forte con Roma e gli Imperatori che l’hanno governata.
Tra gli altri musei da non perdere spuntano i Musei Vaticani, situati nei pressi della chiesta cristiana più importante del mondo, sede del Santo Padre, Basilica di San Pietro. All’interno si trovano ricche e rare raccolte artistiche di alcuni artisti che hanno segnato la storia, stiamo parlando del Caravaggio, di Raffaello e Michelangelo… insomma, una collezione di altissimo valore! Un altro splendido museo è quello legato alla storia di Castel Sant’Angelo, uno dei castelli in completo stile medievali situati a due passi da San Pietro, sulle sponde del Tevere.
Insomma, quello che possiamo dirvi è che non basta di certo un solo giorno per visitare tutti i musei e conoscere al meglio quello che Roma ha fatto nella sua secolare storia. Inoltre, se avete poco tempo e il vostro treno di ritorno è previsto in serata, potrete usufruire del day use hotel Roma, meglio ancora in un hotel nel bel mezzo del centro storico, ideale per riposarvi qualche ora prima di tornare a casa!