Scendono i prezzi degli alberghi in Italia e in Europa. L’autunno stagione vincente per l’organizzazione di eventi.

Trivago Hotel Price Index ha confermato come, adesso che siamo nella bassa stagione, le trasferte di lavoro e le varie organizzazioni di eventi, sono in netto aumento.
I costi per i pernottamenti nelle stanze di albergo diminuiscono, e le persone approfittano di questi giorni di ribasso per organizzare il lavoro e gli eventi.
Trivago ha confrontato le tariffe alberghiere delle 50 principali città europee, per il pernottamento in una camera doppia standard.

Secondo Trivago, oggi, in Italia, la spesa media per dormire in un albero è di 140€. Solo fino al mese di ottobre i prezzi erano maggiorati del 21%, in alcune città italiane (come ad esempio Venezia) addirittura del 46%.
Se nel mese di novembre la tariffa a Venezia era di 252€, adesso è scesa a 136€.

Ma quali sono le mete più convenienti in Italia? In primo piano possiamo notare i centri termali.
Al primo posto abbiamo Chianciano Terme con una spesa di 85€
A seguire Salsomaggiore Terme, per 88€
Montecatini Terme con 93€.

Ma non dobbiamo necessariamente andare alle terme per riuscire a spendere meno. Anche la capitale offre delle cifre buone. Con 110 euro potremo pernottare a Roma. Meno cara di Firenze (prezzo di 112€) e di Milano (prezzo 134€).

Non è solo l’Italia ad avere dei prezzi a ribasso. Anche in tutto il resto dell’Europa c’è stata una buona riduzione di spesa per il pernottamento della camera. In media la discesa è del 13%.
Una notte a Barcellona ci costa addirittura un buon 28% in meno, per una spesa media di 107€ a notte. A Praga -25%, la spesa si aggira attorno agli 81€. Mentre a Monaco e Francoforte il -24%, la prima per un prezzo complessivo di 132€ la seconda di 110€.

Anche a Parigi si è notato un calo, anche se il prezzo ad oggi è sempre quello di 170€ . Il calo è stato di soli 28€. Londra ci costa 206€. Solo due euro di meno rispetto ad ottobre.

Comments

comments

xxx