Milano Marittima, vitale e ricca di attività turistiche e culturali in ogni periodo dell’anno, è uno dei luoghi di villeggiatura più rinomati della Riviera Adriatica Romagnola con Cervia, Rimini e Riccione.
Milano Marittima, centro della vita notturna e mondana della costa, è nata come stazione balneare nei primi anni del ‘900, quando il Comune decise di cedere a una società lombarda una vasta zona di lungomare per costruire villini, circondati da giardini, e immersi nel verde di lussureggianti parchi, dove trascorrere le vacanze estive.
Proprio per onorare queste sue origini Milano Marittima continua a essere la località turistica per antonomasia.
Gli operatori turistici hanno creato strutture alberghiere di tutti i tipi in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza, ma soprattutto che consentono di trascorrere un rilassante periodo di vacanza nonostante la crisi economica.
Negli hotel il trattamento può essere a mezza pensione o a pensione completa, inoltre sono previsti sconti e promozioni alle famiglie con bambini, con la possibilità di soggiorno gratuito per il primo bambino e di uno sconto sul secondo.
Gli hotel a Milano Marittima hanno stipulato anche convenzioni con il Parco Divertimenti Mirabilandia, le Terme di Cervia e gli stabilimenti balneari che offrono convenienti pacchetti all-inclusive.
Non dobbiamo dimenticare che gli hotel di Milano Marittima attrezzati per bambini sono tra i migliori della costa romagnola perché sono in grado di assicurare tutti i mezzi necessari all’organizzazione dei pasti per i neonati e di offrire intrattenimento, animazione e baby-sitter per divertire i più grandicelli, sia in hotel sia in spiaggia per assicurare ai genitori un soggiorno rilassante in tranquillità.
Milano Marittima è anche la meta ideale per una vacanza, quella preferita dai più giovani, all’insegna del divertimento: la città è ricca di locali notturni dove scatenarsi e ballare tutta la notte, di pub dove passare una serata fra amici, di discoteche che organizzano feste che sembrano non debbano mai finire.
Gli hotel sono perfettamente attrezzati anche dal punto di visto culinario, vengono preparati piatti per chi soffre di celiachia, per chi sceglie la cucina vegetariana o vegana, che esclude totalmente l’uso di prodotti animali e loro derivati.
Per di più chi ama gli animali può portarli con sé anche in vacanza e divertirsi a giocare in spiaggia, fare passeggiate o a farli correre nelle verdi pinete che circondano località come Cervia e Milano Marittima grazie ad hotel dotati di servizi che consentono di non disturbare gli altri ospiti, ad esempio molti hanno salette ristorante riservate esclusivamente ai clienti con animali al seguito.