Piste ciclabili a Roma: ecco una guida utile!

Non tutti i romani sono a conoscenza che in città sono presenti circa 230 chilometri di piste ciclabili, alcune attraversano i luoghi più caratteristici della capitale, altre invece collegano la periferia con il centro di Roma, altre ancora passano per le principali Ville o sul lungo Tevere portando i ciclisti alla scoperta di alcuni angoli di città poco conosciuti agli occhi di tutti. Insomma, di piste ciclabili a Roma ce ne sono, anche se la mobilità su due ruote può decisamente migliorare!

 

I percorsi più belli da fare in biciletta

Alcune piste ciclabili a Roma collegano diverse zone e quartieri della città: è possibile trovare percorsi da effettuare in bibicletta o a piedi davvero suggestivi, immersi nel verde o su strada, percorsi che collegano Ponte Milvio a Villa Ada oppure da Villa Ada a Ponte Nomentano e tantissimi altri. Se siete appassionati di bicicletta e desiderate visitare allo stesso tempo Roma, allora vi consigliamo di alloggiare presso un Hotel a Roma centro e magari affittare una bicicletta presso alcuni punti specifici sparsi.

 

Un circuito molto bello è quello che comprende una delle vie più antiche della città Eterna, Via Appia Antica in cui è possibile eseguire un percorso ad anello di circa 7 chilometri dove si incontreranno dei luoghi d’interesse storico, a partire dagli acquedotti romani, fino ad arrivare al Mausoleo di Cecilia Metella, vera testimonianza di Roma Antica. Un altra pista ciclabile a Roma molto bella e la più amata dai romani è pista sulla dorsale destra del Tevere.

 

Tale pista si snoda lungo la riva destra del Tevere permettendo al tempo stesso di perlustrare il centro città e tornare in pista grazie alle apposite discese dedicate proprio alle biciclette.

La pista ciclabile sul Tevere parte da Ponte Margherita, più o meno all’altezza di Piazza del popolo e arriva a Ponte Garibaldi, Isola Tiberina

 

In bicicletta nelle più belle ville di Roma

Amanti del verde, della natura e delle due ruote? Allora non potete di certo perdervi delle piste ciclabili a Roma immersi nel verde di Villa Ada e VIlla borghese. Villa Ada è secondo parco della città, molto frequentato da ciclisti che amano il cross country grazie alla presenza di percorsi in salita e discesa immersi nel boschetto superiore il quale collega la Villa con Piazza Ungheria, dove si può raggiungere Villa Borghese, il cuore verde di Roma.

Comments

comments