Grazie alle principali compagnie di crociera italiane – Costa Crociere e MSC Crociere – e altre firme internazionali, i croceristi che desiderano partecipare a una crociera possono trovare ampia disponibilità di navi in partenza dall’Italia o poco lontano.
Il porto della città di Savona è un punto di partenza ideale per la rapidità e la professionalità dei servizi forniti: il porto è moderno e da qui salpano spaziose e confortevoli navi. Se prima o dopo la crociera si ha a disposizione di un po’ di tempo libero, è consigliata una visita alla cattedrale dell’Assunta , alla fortezza del Priamar e alla parte rimasta medievale del centro storico. Se la crociera è prevista per la stagione estiva, la città di Savona è adatta per una nuotata ed una passeggiata in una delle sue belle spiagge. Un altro porto di grande importanza sul territorio italiano è situato a Roma: da Civitavecchia, salpano ogni mese numerose crociere verso il Mediterraneo occidentale. Una crociera in partenza da Civitavecchia sarà l’occasione per conoscere meglio la Città Eterna: in una giornata intensa da turisti, si può visitare la Città del Vaticano, con i Musei Vaticani e la celeberrima Basilica di San Pietro; da non mancare anche la Cappella Sistina e Castel Sant’Angelo. Per chi ha sempre sognato di fare una vacanza a Napoli, perché non optare per una crociera? Posizionato in una delle più belle destinazioni d’Italia, il porto di Napoli è un terminal importante per le crociere nel Mediterraneo. Oltre a bellissimi edifici sacri e profani, scoprite qui l’immenso vulcano del Vesuvio, con ai suoi piedi il sito archeologico di Pompei, e approfittatene per fare un salto alla splendida isola di Capri. Altri porti internazionali situati non lontano dall’Italia sono il porto di Palma de Mallorca, nelle bellissime Isole delle Baleari, il porto di Barcellona e il porto di Marsiglia, nel sud della Francia.