Santa Maria di Leuca si trova in luogo estremamente strategico: oltre ad essere a cavallo tra il Mar Ionio e il mar Adriatico, è un punto d’inizio molto interessante per molte escursioni. Si potrà andare quindi vero l’entroterra a vedere Castrignano del Capo, un paese d’artigiani che vive con le usanze tradizionali, com’era una volta. Oppure perché non visitare Patù e con la sua stupenda chiesa di San Giovanni, oppure i granai messapici di Morciano di Leuca per riscoprire i veri tesori del passato.
Info su Vacanza a Santa Maria di Leuca
Nelle campagne di Leuca il soggiorno in qualche accogliente casolare trasformato in un moderno agriturismo, renderà ancor più incantevole il tour. La colazione a buffet, servita in queste zone può essere in genere scelta fra le tradizioni italiane e quelle tipiche salentine con anche una vasta gamma di piatti freddi. Ma senza dubbio gustare una buona cartellata, tipico dolce delle zone di Leuca a base di anice, cannella, farina, zucchero e miele, sarà veramente il massimo.
Sotto l’aspetto naturalistico, l’area del Parco naturale regionale Costa Otranto – Santa Maria di Leuca e Bosco di Tricase, offre numerosi spunti di particolare interesse come le grotte sulla costa, tra le quali si ricordano la grotta dei Cervi, la grotta Romanelli e la grotta Zinzulusa.
Numerose altre attrattive faunistiche e floristiche costituiscono una risorsa unica del suo genere.
Santa Maria di Leuca è bella da vedere anche in bicicletta: i percorsi ciclabili saranno senza difficoltà, pianeggianti, su piste prevalentemente asfaltate, quasi esclusivamente chiuse al traffico motorizzato. Si potranno così ammirare le sfarzose ville quali Villa Episcopo, Villa Colosso, Villa Arditi e Villa Seracca. Spesso ci sono strade in cui si può girare solo a piedi o in bicicletta, ma da qualsiasi prospettiva si ammiri Leuca si trovano sempre dolci segreti da svelare, come il faro o la Torre dell’Uomo Morto che si trova all’inizio del Lungomare Cristoforo Colombo e risale al XVI secolo.
Poi la costa salentina si fa alta e rocciosa, con scenari mozzafiato lungo tutto il versante che da Leuca porta verso Otranto.
I ricordi, i simboli, le emozioni, le bellezze artistiche e paesaggistiche, l’enogastronomia, le musiche, faranno della vacanza a Leuca una emozione indimenticabile. Leuca è senza alcun dubbio una città da scoprire piano piano, un luogo che sembra solo proporre mare, sole e , ma che alla fine svela una storia nascosta nella Basilica “Santa Maria De Finibus Terrae” o nella Chiesa di Cristo Re che si trova nel centro della marina.